Il 28/29 settembre si svolgerà la decima edizione dell’RM Forum 2022.
Nella cornice del Museo Storico Alfa Romeo, ad Arese, l’evento porta sotto i riflettori le tematiche relative allo sviluppo di nuovi prodotti o alla loro reingegnerizzazione in un’ottica generativa con l’ausilio delle Tecnologie Additive integrate in ambito produttivo, in particolare nei settori: Aeronautico, Energia, Oil&Gas, Automotive, Racing, Complementi d’arredo, Medicale, Dentale e Componenti tecnici.
SIMU parteciperà al convegno con RENA Technologies Austria GmbH; la decima edizione dell’RM FORUM si propone con il collaudato format ‘aperto’ e ‘interconnesso’, ma con sostanziali evoluzioni nelle due sezioni che caratterizzano il forum: il Convegno e l’Area Espositiva. Evoluzioni tutte focalizzate su un soggetto principale: ‘IL PRODOTTO’.
Due gli appuntamenti importanti a cui prenderemo parte insieme al Managing director, di RENA Dr. Wolfgang Hansal
* Mercoledì 28 settembre ore 14.55 *
TAVOLA ROTONDA AVIO/ENERGIA
Numerosi sono i fattori strategici a favore dell’introduzione delle Tecnologie Additive nei settori Energia e Aerospace, ma quali sono gli ostacoli che rallentano il loro impiego nei processi produttivi?
* Giovedì 29 settembre ore 16:00 *
Presentazione: “Post Processing as key factor of industrial AM”


